Oggi intervisto una "made in Sicily" che attualmente si trova al Nord... e che ho "conosciuto" su Twitter diverso tempo fa (ma quanto è utile questo social?!). Una ragazza vivacissima, dai mille interessi e dalle numerose competenze. Si chiama Eugenia Morato.
1. Ciao Eugenia, benvenuta! Innanzitutto
descriviti brevemente: chi sei, di cosa ti occupi?
Ciao Chiara, per prima cosa ti ringrazio di aver scelto
anche me tra i giovani creativi sognatori. E’ una “etichetta” che sono onorata
di avere.
![]() |
Eugenia Morato |
Parlando di me, ho 28 anni, 2 lauree (l’ultima in economia
aziendale) e un grande sogno: andare un giorno a vivere a New York. Da
pochissimo ho creato Very CreativePeople, la mia piccola agenzia che si occupa di strategie digitali e social
media marketing. Mi piace, poi, definirmi una “cultural planner 2.0”.
probabilmente è un retaggio della mia prima laurea, in economia e gestione
delle arti e delle attività culturali, ma ho sempre adorato i progetti, soprattutto
quelli che hanno una componente culturale. E cerco sempre di aggiungere questo
valore aggiunto ai miei progetti digital (o almeno ci provo!). Infine, adoro
scrivere. Per questo curo la rubrica “social&media” per la rivista MAG magazine e ho due blog (Little Designer Inside - in
italiano - e il blog di VeryCreative People - in inglese).
2. Dal tuo punto di
vista, chi è un "sognatore" oggi?
Innanzitutto, un sognatore oggi è una
persona che ha molto coraggio, forse un po’ di incoscienza. Indubbiamente un
folle. Un sognatore, nella definizione che più mi piace, è colui che non smette
mai di credere nel suo sogno. Sognatore è chi, avendo un obiettivo, non si
ferma se la strada più “ovvia” ha un ostacolo, ma a volte impara addirittura a
volare pur di arrivare alla sua meta. Perché, diciamocelo, è facile credere in
qualcosa quando tutti ci credono. E’ un po’ più difficile crederci quando sei
solo tu a vedere quella cosa realizzata. Ecco, un sognatore è un visionario
folle, il cui motore è la passione per ciò che fa e per quello che vuole
raggiungere. Se manca la passione si rischia di fermarsi davanti alla prima
persona che, forse per invidia, ci dirà che raggiungere quel sogno è
impossibile. No, mai credere a chi dice questo. “Impossibile is nothing”
3. Sogni e progetti:
non realizzati, accantonati, da realizzare. Cosa c'è nel tuo cassetto?
Nel mio cassetto c’è una quantità tale di sogni che non saprei
da dove cominciare. Innanzitutto ci sono tante piccole e grandi idee che
arrivano quotidianamente e che vorrei, almeno in parte, realizzare pian piano.
Poi c’è Very Creative People, il mio sogno in via di
realizzazione. E’ un progetto che vorrei crescesse. Mi piacerebbe riunire
diversi talenti e lavorare insieme su grandi progetti. Qualcosa che non sia
solo marketing, advertising o comunicazione. Qualcosa che non sia solo “per
vendere”, ma che abbia il famoso “valore aggiunto”, di cui parlavo sopra.
![]() |
Very Creative People |
Dulcis in fundo in questa breve carrellata c’è il sogno di
andare a vivere e lavorare a New York. Ho sentito persone darmi della pazza,
alter convinte che stessi scherzando e alter che mi hanno detto che ero troppo
avanti di età per poterci riuscire. Non so come andrà a finire. Di sicuro non
mi sono ancora arresa. Tutt’altro.
4. Quali sono i tuoi punti di forza e cosa, invece, vorresti
migliorare?
Quello che mi piace di me è la
determinazione. Quando ho un obiettivo faccio veramente di tutto per
raggiungerlo. A volte è come se non riuscissi proprio ad arrendermi ( e qualche
rara volta questo può rivelarsi un problema). Poi, sono una nomade. Ho bisogno
di muovermi e di cambiare il più spesso possibile aria. La routine eccessiva mi
terrorizza. Preferisco il rischio e le sfide. Però il mio nomadismo a volte si
trasferisce anche sul piano delle idee. E a volte mi ritrovo con 10 idee che
vorrei realizzare subito e tutte insieme. Ovviamente, non avendo la bacchetta
magica, comincio a saltellare da un’idea alla’altra e alla fine finisco per non
riuscire a fare tutto quello che vorrei. Questa è decisamente una cosa da
migliorare.
5. Quale potrebbe essere una parola e/o espressione che rispecchia
il tuo modo di essere (e perché)?
Un’espressione che rappresenta il mio
modo di essere è “whynotters only”, che, non a caso, ho scelto come pay-off di
Very Creative People. Forse perché provo a circondarmi il più possibile di
“whynotter only”. E un’altra espressione con la quale mi identifico è “dreams
grower and challenges lover”. Direi che entrambe potrebbero essere degli ottimi
sinonimi di “creativi sognatori”.
Anzi, ne aggiungo una terza: "Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande” (A. Olivetti)
Anzi, ne aggiungo una terza:
Che dire Eugenia... siamo molto simili! Grazie per aver partecipato al progetto e buona fortuna! ;-)
---------------------------------------------------------------------------------------
Nota: le immagini sono una gentile concessione di Eugenia Morato. Tutti i diritti sono riservati.
---------------------------------------------------------------------------------------
Nota: le immagini sono una gentile concessione di Eugenia Morato. Tutti i diritti sono riservati.